Cure Palliative
Cure Palliative
Le cure palliative sono assicurate con percorsi integrati sociosanitari, tra servizi territoriali e ospedalierie non sono sovrapponibili o assimilabili alle cure domiciliari di III livello perché hanno standard e profili assistenziali diversi.
Lo scopo delle cure palliative è quello di sostenere e migliorare la qualità della vita della persona assistita e fornire un supporto alla sua famiglia; fornire al paziente un' assistenza globale, con attenzione alle necessità mediche specialistiche, infermieristiche, riabilitative, psicologiche, ma anche agli aspetti emotivi, psicologici e spirituali. Le cure palliative domiciliari sono erogate dall’equipe medico- infermieristica, composta prevalentemente, dal medico palliativista, dall’infermiere e dall’operatore socio-sanitario, in collaborazione con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta.
Le cure palliative sono rivolte al trattamento delle patologie croniche degenerative a prognosi infausta, oncologiche e non oncologiche, caratterizzate da una risposta intensiva a bisogni di elevata complessità di pazienti che presentano specifiche criticità.
Luogo privilegiato d’intervento è l’abitazione del paziente, che quando non può più essere assistito presso il proprio domicilio, o nei casi in cui sia necessario alleggerire temporaneamente la famiglia dal carico sostenuto (ricovero di sollievo), viene ospitato dal Centro residenziale per le cure palliative – Hospice.