HeaderDipartimentodiSaluteMentale

Dipartimento di Salute Mentale

Briciole di pane

DipartimentodiSaluteMentale

Dipartimento di Salute Mentale

Direttore
Dott. Pasquale Saviano

Dipartimento di Salute Mentale

Il Dipartimento di Salute Mentale (DSM)  si distingue per il suo approccio innovativo e multidisciplinare, orientato a garantire il benessere psichico e a combattere lo stigma sociale legato ai disturbi mentali. 

Il DSM rappresenta una macrostruttura complessa e autonoma, dedicata alla gestione e al coordinamento delle attività di prevenzione, cura e riabilitazione in ambito psichiatrico. Con un approccio integrato e multidisciplinare, il DSM si impegna a garantire il benessere psichico per tutte le fasce d’età, dalla salute mentale adulta a quella evolutiva, includendo anche la psicologia clinica.

La mission del DSM è assicurare:

  • Continuità delle cure e progetti terapeutici personalizzati;
  • Servizi flessibili orientati ai bisogni individuali;
  • Implementazione e monitoraggio dei Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA).

La vision è quella di promuovere una salute mentale intesa come benessere globale, secondo le linee guida dell'OMS.

Obiettivi Principali del Dipartimento Salute Mentale:

  • Accesso equo e senza stigma ai servizi di salute mentale;
  • Creazione di percorsi di cura "recovery-oriented";
  • Sviluppo di interventi personalizzati per pazienti ad alta intensità assistenziale.

Servizi del Dipartimento Salute Mentale:

Salute Mentale Adulti
Il DSM sviluppa percorsi di cura specifici per:

  • Disturbi dello spettro schizofrenico;
  • Esordi psicopatologici, con particolare attenzione alle fasi prodromiche;
  • Disturbi del comportamento alimentare (DCA), attraverso sportelli dedicati e progetti di cura multidisciplinari.

Salute Mentale Età Evolutiva
Attività chiave:

  • Diagnosi e cura di patologie neurologiche, disturbi dello sviluppo e disabilità neuropsichiatriche;
  • Progetti personalizzati di integrazione scolastica e sociale;
  • Supporto a transizione verso la salute mentale adulta.

Emergenza Psichiatrica
Il DSM garantisce consulenze specialistiche 24/7 per gestire acuzie psichiatriche, con protocolli dedicati per il ricovero e il trattamento tempestivo.

Integrazione Socio-Sanitaria
Il DSM lavora in sinergia con enti sanitari e sociali per:

  • Favorire un rapido recupero e reinserimento sociale;
  • Implementare progetti terapeutici approvati da commissioni multidisciplinari.

Riabilitazione Psichiatrica
Sono disponibili:

  • 80 posti letto residenziali;
  • 151 posti letto semiresidenziali;
  • Attività riabilitative basate su evidenze scientifiche.