L’Unità Operativa Complessa di Pediatria fa parte del Dipartimento di Area Critica del P.O. San Leonardo di Castellammare di Stabia, afferente a O.O.R.R. Area Stabiese, e ha come obiettivo principale di fornire assistenza a bambini e adolescenti di età compresa fra 30 giorni e <15 anni compiuti.
L'Unità Operativa Complessa di Pediatria è sita al I piano, ala Nuova, ed eroga prestazioni in regime di ricovero ordinario, di day hospital terapeutico e attività ambulatoriale (fino a 18 anni) tra cui: allergologia, esecuzione di prick test, nutrizione, endrocrinologia, gastroenterologia, nefrologia, diabetologia, pneumologia, spirometria, reumatologia, ematologia, epatologia. La degenza accoglie in stanze doppie bambini di competenza pediatrica avvalendosi di consulenze specialistiche di neurologia, cardiologia, oculistica, ORL, chirurgia, urologia, nefrologia, ginecologia ed anatomia patologica.
Fornisce servizi al territorio quali: esecuzione di prelievi ematici a pazienti pediatrici esterni (da prenotare attraverso il CUP con l’UOC di Medicina di Laboratorio), vaccinazioni in ambiente protetto per bambini a rischio e esecuzione di intradermoreazione di Mantoux (fino a18 anni).
Inoltre, l’Unità Operativa Complessa di Pediatria di Castellammare di Stabia offre consulenza specialistica al Pronto Soccorso 24/24 ore con gestione diretta dell'emergenza-urgenza, consulenza ed eventuale trattamento in Osservazione Temporanea e Osservazione Breve Intensiva. All’Unità di Osservazione Breve Intensiva (sita al I piano Ala Nuova) vengono inviati casi con malattie che non necessitano di ricovero immediato, ma di una terapia con osservazione per alcune ore e/o di un approfondimento diagnostico.
Le modalità di accesso al Pronto Soccorso sono le stesse previste per il paziente adulto (≥15 anni), cioè accesso diretto del bambino accompagnato dal suo genitore/caregiver al triage, sito nel Pronto Soccorso Generale, per la registrazione dei dati demografici, clinici e dei parametri del paziente e successiva attribuzione del codice di triage ed invio al Pediatra (salvo ovviamente condizioni di emergenza-urgenza).
La sala pediatrica è sita al I piano, ala nuova, del P.O. San Leonardo (all’esterno del Reparto di Pediatria, dove è consentito l’accesso ad un solo accompagnatore per bambino), mentre l’attività di consulenza pediatrica viene svolta ne locali del Pronto Soccorso.
L’Unità Operativa Complessa di Pediatria rientra anche nella rete formativa della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università Federico II di Napoli e dell’Università degli Studi di Salerno, ed accoglie per tutto l’anno medici specializzandi in Pediatria che effettuano periodi di formazione e tirocinio presso il nostro reparto. Il Direttore e il personale dell’U.O.C. di Pediatria sono impegnati in attività di relazione e formazione in convegni di rilevanza nazionale ed internazionale e sono Autori di lavori pubblicati su riviste scientifiche nazionali ed internazionali.
Per ulteriori informazioni
telefono: 081.8729203-9200
Email: pocast.pedi@aslnapoli3sud.it
PEC: pocast.pedi@pec.aslnapoli3sud.it