HeaderMaternoinfantile-consultorio

Materno infantile - consultorio

Distretto 57

Breadcrumb

Materno infantile-consultorio distretto 57

Dirigente medico U.O.M.I. Dr.ssa Raffaella Serrapica
Sede: Via Guglielmo Marconi 66 - 80059 Torre del Greco NA
Recapito telefonico: 08118434582 - 08118434577
E-mail: ds57.uomi@aslnapoli3sud.it
Pec: ds57.uomi@pec.aslnapoli3sud.it

Il Settore Materno Infantile si occupa della tutela e promozione della salute della donna e della coppia; della tutela e promozione della salute della donna in gravidanza; della tutela e promozione della salute del neonato, del bambino, della tutela e prevenzione della salute dell’adolescente.

Garantisce le Cure Domiciliari nel rispetto delle linee guida regionali e della delibera aziendale n. 463 del 07/08/2015. Le cure domiciliari prevedono interventi Medici, Infermieristici, Riabilitativi, Socio-Assistenziali e si vanno ad integrare con le prestazioni sociali e di supporto alla famiglia erogate dai comuni di residenza dei pazienti. 

Le Nostre Attività:

  • Consulenza e prescrizione contraccettiva Consulenza ginecologica
  • Consulenza climaterio, Consulenza e visita ostetrica
  • Pap-test, Certificazione gravidanza a rischio, Screening prevenzione apparato genitale femminile
  • Osservazione - Accoglienza - Valutazioni (per donne, coppie e adolescenti)
  • Consulenze psicologiche per Donne, Coppie, Adolescenti
  • Consulenze psicologiche per IVG adulti e minori
  • Colloqui per IVG e Certificazioni per bisogni familiari per adulti e minori
  • Percorsi socio- familiari per nuclei a rischio
  • Educazione alla salute - Interruzione Volontaria della Gravidanza
  • Accompagnamento alla nascita - Sostegno Allattamento - Massaggio
  • Matrimonio anticipato (minori)
  • Sostegno alla genitorialità per famiglie a rischio
  • Spazio adolescenti
  • Contatti con altri enti/istituzioni
  • Visite pre-vaccinali, Vaccinazioni obbligatorie/raccomandate
  • Rilascio certificati
  • Assistenza a bambini stranieri
  • Assistenza Psicologia Clinica in ambito giuridico 
  • Percorso di valutazione per l'Idoneità genitoriale
  • Psicoterapia

Il servizio è rivolto a minori dai 0 ai 18 anni che presentano bisogni complessi di natura socio-sanitaria e socio-assistenziale.

La richiesta di accesso può essere attivata dal PLS, dal MMG, dal singolo cittadino, da un familiare, da un tutore giuridico, dai Servizi Sanitari (UO ospedaliere, UO distrettuali etc.), dai Servizi Sociali e deve pervenire alla PUA (Porta Unica di Accesso) che dovrà decodificare il bisogno: 

  • Ad un bisogno semplice corrisponde l’erogazione di prestazioni sanitarie e/o sociali che non richiedono una valutazione multidimensionale;
  • Ad un bisogno complesso corrisponde invece l’erogazione di prestazioni integrate sociali e sanitarie per le quali è necessaria la definizione di un processo personalizzato dell’utente  in sede di Valutazione Integrata (UVI) che prevede il coinvolgimento di molteplici professionalità e l’utilizzo di uno strumento specifico di valutazione (SVAMADI).

Attività di prevenzione del cervicocarcinoma

E’ organizzata nell’ambito del progetto di screening aziendale. Alle donne residenti in tutto il territorio dell’ASL Napoli 3 Sud di età compresa fra i 25 ed i 29 anni è offerta la possibilità di effettuare gratuitamente, presso l’UOMI, un pap-test ogni tre anni. Dal 2014 l’Azienda offre alle donne fra i 30 ed i 64 anni la ricerca del DNA del Virus del Papilloma virus (agente determinante l’insorgere delle lesioni precancerose sul collo dell’utero).

Per le attività consultoriali e screening della cervice uterina - Ginecologia e Ostetricia -  Psicologia 

Prenotazioni ed Informazioni:

Siamo aperti al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle 08:00 alle 13:00 - Lunedì e Venerdì dalle 15.00 alle 18.00

Al momento presso il Settore Materno Infantile c’è il nucleo NPI con Neuro Psichiatra Infantile Psicologa e Logopedista

Equipe Multidisciplinare ( individuazione e certificazione di un allievo con situazione di handicap, Diagnosi funzionale, Profilo dinamico Funzionale, Piano educativo Individualizzato).