PUA
Pua
Distretto 56
Distretto 56
Responsabile: Dott. Eugenio Sellitto
Sede: Via Fusco 12 - Primo piano, Torre Annunziata
Recapito telefonico: 0815352538
Email: E.sellito@aslnapoli3sud.it
Pec: ds56.uoasbmmg@pec.aslnapoli3sud.it
La Porta unica d’accesso è definita dalla legge regionale 11/2017..”come funzione esercitata sia dal segretariato sociale per i comuni, sia dai distretti sanitari per le asl con compiti di informazione , decodifica, dei bisogni, orientamento e trasmissione delle richieste ai servizi competenti”.
La PUA rappresenta l’anello operativo strategico per il recepimento unitario dei servizi sociali, sanitari e socio-sanitari cui fornire una risposta specifica e tempestiva ma soprattutto completa, orientata alla logica della “presa in carico della persona” portatrice di molteplici esigenze.
E' un servizio gratuito.
Funzioni:
- accoglienza ed ascolto;
- informazione ed orientamento;
- decodifica del bisogno (bisogno semplice: corrisponde l’erogazione di prestazioni sanitarie e/o sociali che non richiedono una valutazione multidimenzionale; bisogno complesso: corrisponde invece l’erogazione di prestazioni integrate sociali e sanitarie per le quali è necessaria la definizione di un processo personalizzato dell’utente, in sede di valutazione integrata (UVI)che prevede il coinvolgimento di molteplici professionalità e utilizzo di uno strumento specifico di valutazione (SVAMA/SVAMDI));
- attivazione dell’UVI e avvio del processo di presa in carico;
- monitoraggio ed eventuali rivalutazioni dei bisogni.
Chi può accedere:
Possono accedere tutti i cittadini, in particolare i soggetti fragili, cioè cittadini in condizione di bisogni complessi, sanitari e/o sociosaniatari.
Come si accede:
Nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico stabiliti dal distretto e/o dipartimento.
La richiesta può essere attivata dal:
- Medico di Medicina Generale/Pediatra di Libera Scelta.
- Un familiare dell’assistito delegato.
- Tutore giuridico/amministratore di sostegno.
- Servizi Sociosanitari/Sanitari.
- Servizi Sociali.
Quali documenti portare:
- Allegato 2 - Svama A (Anziani) - Svamdi A (Disabili/Minori): Debitamente compilate dal Medico di Medicina Generale/Pediatra di Libera Scelta;
- Copia del documento di riconoscimento in corso di validità e copia della Tessera Sanitaria dell’assistito;
- Copia del documento di riconoscimento in corso di validità di chi effettuata la richiesta;
- Copia di documentazione sanitaria utile per la valutazione del bisogno e l’eventuale presa in carico.
Il servizio è rivolto a persone ultrasessantacinquenni, che presentano bisogni complessi di natura socio-sanitaria e soci-assistenziale parzialmente o totalmente non autosufficienti affetti da patologie trattabili a domicilio per i quali è possibile evitare l’ospedalizzazione o l’istituzionalizzazione, garantendo l’appropriatezza e l’efficacia delle cure, umanizzando quanto possibile l’assistenza fornita.
Referente: Dott.ssa Maddalena De Carluccio
Sede: Via Fusco n12,Terzo Piano, Torre Annunziata
Recapito telefonico: 0815352545
Email: ds56.uoaa@aslnapoli3sud.it
Pec: ds56.ouaa@pec.aslnapoli3sud.it
- Il Lunedì e Il Giovedi accettazione della pratiche A.D.I dallle ore 09:00 alle ore 12:00;
- Il Mercoledì distribuzione del materiale sanitario per pazienti di primo e secondo livello dalle ore 10:00 alle ore 12:00;
- Ditta Serenity per i presidi di assorbenza il Martedì ed il Giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Recapiti telefonici UOA
Stanza Medici: 081 5352545
Infermieri: 0815352558
I cittadini del Distretto 56 afferiscono U.O.C. Ser.D. Torre Annunziata
Il servizio è rivolto a minori dai 0 ai 18 anni che presentano bisogni complessi di natura socio-sanitaria e socio-assistenziale. parzialmente o totalmente non autosufficienti affetti da patologie trattabili a domicilio per i quali è possibile evitare l’ospedalizzazione o l’istituzionalizzazione, garantendo l’appropriatezza e l’efficacia delle cure, umanizzando quanto possibile l’assistenza fornita
Responsabile: Dott.ssa Giuseppina Cardassi
Sede: Via Jacono 20, Torre Annunziata
Recapito telefonico: 081 5352287 - 86 - 84 - 65 - 85
Email: ds56.uomi@aslnapoli3sud.it
Pec: ds56.uomi@pec.aslnapoli3sud.it
Orari di apertura di apertura al pubblico:
Lunedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Martedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 16:30
Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Il servizio è rivolto a persone adulte dai 18 ai 64 anni che presentano bisogni complessi di natura socio-sanitaria e soci-assistenziale. parzialmente o totalmente non autosufficienti affetti da patologie trattabili a domicilio per i quali è possibile evitare l’ospedalizzazione o l’istituzionalizzazione, garantendo l’appropriatezza e l’efficacia delle cure, umanizzando quanto possibile l’assistenza fornita.
Referente: Dott.ssa Maddalena De Carluccio
Sede: Via Fusco n12,Terzo Piano, Torre Annunziata
Recapito telefonico: 0815352545 - stanza ass. sociale: 0815352555
Email: ds56.uoaa@aslnapoli3sud.it
Pec: ds56.ouaa@pec.aslnapoli3sud.it
Orari di apertura al pubblico: Il Lunedì ed Il Giovedi dalle ore 09:00 alle ore 12:00
I cittadini del Distretto 56 afferiscono U.O.C. Salute Mentale Territoriale sede Torre Annunziata