Medicina legale Distretto 53

Medicina legale

Distretto 53

Briciole di pane

Medicina legale distretto 53

Dirigente Medico IPAS UOML: Dott. Ernesto Izzo
Sede: Via Allende 12 - 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Recapito telefonico: 0818729901
Email: ds53.uoml@aslnapoli3sud.it
Pec: ds53.uoml@pec.aslnapoli3sud.it

ACCERTAMENTO DELL’INVALIDITÀ CIVILE E DEI REQUISITI L. 104/92 E L. 68/99

La fase di presentazione della domanda si articola in due fasi:

  • La compilazione del certificato medico (a cura del Medico di famiglia esclusivamente per via telematica);
  • La presentazione telematica all’INPS direttamente, tramite Patronato o tramite le associazioni di categoria dei disabili.

Completata l’acquisizione del certificato medico, il sistema genera una ricevuta con un numero di certificato, che il medico stesso consegna al richiedente affinché lo utilizzi per l’abbinamento della certificazione medica alla domanda. 
Al fine di consentire la definizione delle date di visita contestualmente alla presentazione della domanda, l’INPS mette a disposizione delle ASL un sistema di gestione di un’agenda appuntamenti per la calendarizzazione delle visite e di invito a visita. Pertanto nella ricevuta, come valore aggiunto, potrà essere presente la data di convocazione a visita.
Il cittadino, invece, che ha già ricevuto notifica del verbale ma non ancora il beneficio economico, dovrà rivolgersi all’ agenzia INPS competente

CERTIFICATI MEDICO LEGALI
Certificazione sanitaria per il rilascio idoneità psicofisica PATENTE A-B
  • Carta d’identità;
  • Codice fiscale;
  • Pagamento di € 16,00 tramite PagoPa sul portale dell’Automobilista come “imposta di bollo Roma”;
  • pagamento di € 28,50 - Attività di Medicina Legale - Servizio Tesoreria – Via Alcide de Gasperi n. 167 – 80053 Castellammare di Stabia (NA);
  • 1 foto tessera;
  • Esame anamnestico (medico curante).

N.B. Gli accertamenti sanitari richiesti devono essere effettuate presso strutture pubbliche o accreditate dal SSN.

Per i minori accompagnati da un genitore con documento di identità in corso di validità.

RINNOVO PATENTE A - B
  • Carta d’identità;
  • Codice fiscale;
  • 2 foto tessera (sfondo bianco – A. 40 mm – L. 33 mm);
  • Pagamento di € 28,50 – causale “Certificazione medico-legale”;
  • Pagamento di € 10,20 per la motorizzazione civile di Roma tramite PagoPA sul portale dell’Automobilista “Rinnovo Patente”;
  • Pagamento di € 16,00 tramite PagoPa sul portale dell’Automobilista “imposta di Bollo Roma”;
  • Patente in possesso;
  • Certificato anamnestico del medico curante;
  • Visita oculistica con indicazione di visus naturale e corretto con tipo e grado di lenti utilizzate, senso cromatico, campo visivo, senso stereoscopico, visione binoculare e notturna.

N.B. Gli accertamenti sanitari richiesti devono essere effettuate presso strutture pubbliche o accreditate dal SSN.

CONSEGUIMENTO/RINNOVO PATENTE NAUTICA
  • carta d’identità in corso di validità in originale e fotocopia;
  • 2 foto con sfondo bianco;
  • marca da bollo di euro 16,00;
  • patente nautica se in possesso;
  • visita oculistica con indicazione di visus naturale e corretto con tipo e grado di lenti utilizzate, senso cromatico, campo visivo, senso stereoscopico, visione binoculare e notturna;
  • certificato anamnestico del medico curante;
  • pagamento di euro 45,61 - causale ”certificazione medico-legale”.
CONSEGUIMENTO DETENZIONE O RINNOVO D'ARMI
  • Carta d’identità;
  • Certificato anamnestico redatto dal medico curante su apposito modello non superiore a 6 mesi;
  • Certificato medico legale visita psichiatrica di struttura pubblica territorialmente competente;
  • Visita oculistica completa;
  • Visita otorino e audiometria;
  • Marca da bollo di € 16,00;
  • Pagamento di € 28,50  Attività di Medicina Legale - Servizio Tesoreria – Via Alcide de Gasperi n. 167 – 80053 Castellammare di Stabia (NA);
  • Prove tossicologiche: alcolemia-cdt-barbiturici-benzodiazepine-cocaina-oppiacei (da consegnare in busta chiusa) da eseguire esclusivamente presso l’Ospedale Loreto Crispi di Napoli.
CERTIFICATO DI IDONEITÀ PSICO-FISICA E/O PER CESSIONE 1/5 DELLO STIPENDIO
  • Carta d’identità;
  • Codice fiscale;
  • VDRL, RX torace o PROVA MANTOUX, esami ematochimici di routine (per operatori sanitari Markers Epatite e HIV);
  • Visita specialistica per eventuali patologie sofferte;
  • Pagamento di € 34,77  Attività di Medicina Legale - Servizio Tesoreria – Via Alcide de Gasperi n. 167 – 80053 Castellammare di Stabia (NA).
CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALL'AFFIDAMENTO E ALL'ADOZIONE DI MINORI

È necessaria la seguente certificazione gratuita con codice esenzione I01: es. cardiologico, psichiatrico, ematochimico, tossicologico, neurologico, internistico, oncologico, infettivologico, test HIV, HCV, HBV, LUJE, test tubercolinico e certificato del medico curante.

RILASCIO DEL CONTRASSEGNO+RILASCIO SOSTA PERSONALIZZATA PER I DISABILI

Pagamento  di € 34,77 - Attività di Medicina Legale - Servizio Tesoreria – Via Alcide de Gasperi n. 167 – 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Il rilascio del contrassegno è subordinato alla verifica delle condizioni che ne danno diritto (portare il decreto di Invalidità Civile e/o L. 104/92), documento di riconoscimento in corso di validità e fotocopia, ultimi controlli sanitari effettuati, riguardanti la deambulazione sensibilmente ridotta. Per minori ocumento di riconoscimento in corso di validità e fotocopia e del genitore che esercita la patria potestà, patente di guida se in possesso e fotocopia.

Orari sportello e ambulatori

Orari sportello:

  • Lunedì 9.00 - 12.00 / 14.00 - 16.00
  • Mercoledì 9.00 - 12.00

Orari ambulatorio:

  • Dal Lunedì al  Venerdì 9.00 - 11.00

 

Richiesta benefici L.210/92

istruttoria medico-legale per la richiesta di indennizzo da parte di soggetti danneggiati a seguito di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni di sangue ed emoderivati.

Documentazione richiesta:

  • domanda indennizzo L.210/92 in triplice copia;
  • carta di identità;
  • documentazione in triplice copia autenticata;
PER L'ESENZIONE DALLE CINTURE DI SICUREZZA

Pagamento di € 28,50 - Attività di Medicina Legale - Servizio Tesoreria – Via Alcide de Gasperi n. 167 – 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Il rilascio del certificato è subordinato alla verifica delle condizioni che ne danno diritto.

CERTIFICATO GRAVE PATOLOGIA AVENTI DIRITTO

Ai fini dell'accertamento dei requisiti sanitari per il rilascio del certificato di grave patologia occorre presentare la seguente documentazione:

  • Documento d'identità in corso di validità;
  • Documentazione sanitaria giustificativa a sostegno della richiesta da effettuare presso strutture pubbliche o accreditate con il SSN;
  • Pagamento di € 34,77 - Attività di Medicina Legale - Servizio Tesoreria – Via Alcide de Gasperi n. 167 – 80053 Castellammare di Stabia (NA);
ALTRE CERTIFICAZIONI
  • Accertamento dell'impedimento fisico al voto e per esercitare il voto da parte degli elettori non deambulanti in sedi con barriere architettoniche;
  • Certificato sanitario per ammissione voto disabili.