HeaderU.O.S.PREVENZIONEDIAGNOSIETRATTAMENTODEIDISTURBIDELNEUROSVILUPPO

U.O.S. Prevenzione, Diagnosi e Trattamento Dei Disturbi Del Neurosviluppo

Briciole di pane

schedaU.O.S. Prevenzione , Diagnosi e Trattamento Dei Disturbi Del Neurosviluppo

Responsabile

Sede: Via  Apicella n. 29 - Pollena Trocchia C/0 Ospedale Cavalier Raffaele Apicella
Recapito telefonico: 0815314390 (reparto) - 0815314389 (ambulatorio audiologia)



U.O.S. PrevenzioneDiagnosieTrattamentoDeiDisturbiDelNeurosviluppo

I disturbi del neurosviluppo si manifestano nelle prime fasi dello sviluppo e sono caratterizzati da deficit del funzionamento personale, sociale, scolastico o lavorativo. Il deficit varia da limitazioni molto specifiche dell’apprendimento fino alla compromissione globale delle abilità sociali e dell’intelligenza. Nei disturbi del neurosviluppo sono stati inseriti la disabilità intellettiva, i disturbi della comunicazione, il disturbo da deficit di attenzione/iperattività, il disturbo specifico dell’apprendimento. L’unità operativa assicura la prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle disabilità correlate ai deficit suddetti nei minori e negli adulti. Collabora con tutta la rete dei servizi territoriali e dipartimentali. Da essa dipendono le unità logopediche a valenza sovra- distrettuale che operano in stretta collaborazione con i nuclei di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
La U.O.S. assicura:

  • lo screening uditivo neonatale di II livello;
  • la diagnosi precoce ed il trattamento del disturbo specifico dell'apprendimento nell'età evolutiva;
  • la diagnosi del disturbo dell'apprendimento in età adulta (>18 anni);
  • la valutazione foniatrica per disturbi della comunicazione, linguaggio e voce in età evolutiva ed adulta;
  • il trattamento riabilitativo logopedico nei minori con disturbi del neurosviluppo;
  • la valutazione per l’erogazione di strumenti protesici ed ausili per persone con disturbi del neurosviluppo;
  • attività formative ed informative di prevenzione sul territorio aziendale. 

Servizio aperto al pubblico come da carta dei servizi

Equipe:
Medici specialisti in audiologia e foniatria:Dott.ssa Federica Di Maria, Dott.ssa Virginia Corvino, Dott. Carmine Papa Psicologi-psicoterapeuti: Dott.ssa Maria Fragliasso
Terapisti della neuro-psicomotricità dell’età evolutiva: Ilaria Graziano, Francesco De Michino, Cardamone Simona Logopedista Emanuela Maisto, Fiorenza Pomposo, Giusy Nasti Tecnico audiometrista Rosa Nocerino
Infermiera: Teresa Iannicelli