headerContrastarelapovertàsanitaria

Contrastare la povertà sanitaria

Briciole di pane

Piano Nazionale Equità nella Salute

L’area di intervento “Contrastare la povertà sanitaria”, di cui l’INMP è Organismo Intermedio, ha l’obiettivo di ridurre le barriere di accesso ai servizi sanitari e sociosanitari per le persone vulnerabili dal punto di vista socio-economico, mediante il paradigma della sanità pubblica di prossimità, dell’inclusione attiva, dell’integrazione sociosanitaria e di comunità.

 

Per la realizzazione degli obiettivi del PNES, la ASL Napoli 3 Sud ha allestito ambulatori di prossimità in ogni Distretto Socio-Sanitario.

PRESTAZIONI EROGATE:

  • visite specialistiche;
  • distribuzione di farmaci di fascia A e C a persone svantaggiate, essenziali per la cura di malattie croniche e per il miglioramento della qualità di vita;
  • visite e cure odontoiatriche e fornitura di protesi odontoiatriche.

CHI PUO' ACCEDERE

  • Persona in condizioni di povertà (certificazione ISEE inferiore a 10.000 euro);
  • Straniero/a temporaneamente presente (STP);
  • Europeo/a non iscritto (ENI);
  • Titolare di esenzioni per reddito (nazionali e/o regionali);
  • Indigente tracciato nelle anagrafiche dei Servizi Sociali dei Comuni, in possesso di dichiarazione dei Servizi Sociali attestante la situazione di indigenza;
  • Indigente non tracciato nelle anagrafiche dei Servizi Sociali dei Comuni, in possesso di dichiarazione attestante la situazione di indigenza o disagio socio-economico.

COME ACCEDERE/COSA SERVE:

  1. Recarsi presso il proprio Distretto con copia di documento di identità e documentazione attestante una delle condizioni sopra indicate;
  2. Chiedere del responsabile del Progetto PNES-INMP che seguirà ogni ulteriore procedura per valutare l'ammissibilità al progetto.
     

APERTURA AMBULATORI:

Gli ambulatori sono aperti il lunedì e il mercoledì dalle ore 15:30 alle ore 18:30 presso:

 

Per maggiori informazioni e per vedere nel dettaglio le aree di intervento, i progetti, le fasi e i beneficiari dell'Area Contrastare la povertà sanitaria vai al sito web dedicato PNES – Contrastare la povertà sanitaria (inmp.it).

INMP Loghi