Centri per i Disturbi Cognitivi e Demenze
Centri per i disturbi cognitivi e demenze
Al 31 luglio 2025 i soggetti sopra i 60 anni residenti nella ASL Napoli 3 Sud sono 293.775 con una stima di 15.713 casi di Mild Cognitive Impairment e una stima di 15.408 casi di demenza sulla popolazione sopra i 65 anni residente nella ASL Napoli 3 Sud (219.637).
Le demenze rappresentano una delle maggiori cause di disabilità nella popolazione generale e il progressivo invecchiamento della popolazione fa ritenere queste patologie un problema sempre più rilevante in termini di sanità pubblica.
Sulla scorta delle direttive regionali, nella A.S.L. Napoli 3 Sud sono attivi 5 Centri per Disturbi Cognitivi e Demenze (C.D.C.D.) che svolgono attività di diagnosi precoce, presa in carico e trattamento farmacologico e non dei pazienti affetti da disturbi cognitivi e demenze.
Il Medico curante effettua lo screening sulla popolazione generale, attraverso l'anamnesi e la somministrazione di test per la valutazione cognitiva di base (GP-COG) nei pazienti con sospetto deficit cognitivo.
Una volta confermato il sospetto di deficit cognitivo, il paziente va indirizzato al C.D.C.D. di riferimento ove è presente un team multidisciplinare per l’inquadramento specialistico e la presa in carico.
Per un corretto inquadramento diagnostico-terapuetico è necessaria la valutazione congiunta dello specialista e del neuropsicologo.
Inoltre, la U.O.S.D. svolge funzione organizzativa per l' ambulatorio New Wave (Referente scientifico: Dott. Luigi Balzano) che fornisce una terapia non farmacologica complementare (Stimolazione Transcranica ad Impulsi - TPS) ai pazienti in cui viene diagnosticata la Malattia di Alzheimer di grado lieve- moderato.
CDCD | Distretti Sanitari | Sedi ambulatori attivi | Equipe Multidisciplinare | |
CDCD n. 1 Castellammare di Stabia | 53-56-58 | cdcd1@aslnapoli3sud.it | Referente: Dott. Maurizio Simone | |
CDCD n. 2 Torre del Greco | 57-52-55 | cdcd2@aslnapoli3sud.it | Referente: Dott. Francesco Amoruso | |
CDCD n. 3 Sant'Agnello | 59 | cdcd3@aslnapoli3sud.it | Referente: Dott. Vincenzo Zupo | |
CDCD n. 4 Nola | 49-48-51 | cdcd4@aslnapoli3sud.it | Referente: Dott.ssa Immacolata Ambrosino | |
CDCD n. 5 Portici | 34-50-54 | cdcd5@aslnapoli3sud.it | Referente: Dott. Antonio Colin |
Modalità di accesso ai CDCD
Per accedere ai CDCD sono necessarie due impegnative redatte dal Medico di Medicina Generale.
1. Prima visita con lo specialista CDCD a scelta tra:
- Visita geriatrica per disturbi cognitivi (cdcd) (codice 89700.005) + Somministrazione e interpretazione di test della memoria (codice . 94021.001);
- Prima visita neurologica presso cdcd (codice 89.130.002) (con quesito diagnostico: deficit cognitivo).
2. Prima visita neuropsicologica CDCD:
- somministrazione interpretazione d di test delle f unzioni esecutive (codice 94081.001) + somministrazione e interpretazione di test abilità visuo-spaziali (codice 94082.001).