headerU.O.C.AssistenzaFarmaceuticaDistrettualeAreaNord

U.O.C. Assistenza Farmaceutica Distrettuale Area Nord

Briciole di pane

U.O.C. Assistenza Farmaceutica Distrettuale Area Nord

U.O.C. Assistenza Farmaceutica Distrettuale Area Sud

Farmacia Territoriale DS 48 comprende i comuni: Brusciano - Somma Ves.na -Marigliano -Mariglianella -Castello di Cisterna -San Vitaliano
Sede operativa: Piazza San Giovanni Ins. L.219 -Brusciano
Recapito telefonico: 0813174215
Email: ds48.uoaf@aslnapoli3sud.it 
Farmacista dirigente Resp.IPAS: Dott.ssa Daniela Testa
Farmacista dirigente: Dott. Eugenio Menna

Farmacia Territoriale DS 49 comprende i comuni: Nola -Roccarainola -Cicciano -Camposano -Tufino -Cimitile -Comiziano -Visciano -San Paolo Bel sito -Liveri -Saviano -Scisciano -Casamarciano -Carbonara di Nola
Sede operativa:Via San Francesco ex Enpas -Nola
Recapito telefonico: 0818223728 - 0818223604 - 0818223602
Email: ds49.uoaf@aslnapoli3sud.it 
Farmacista dirigente Resp.IPAS: Dott. Ovidio Della Pietra
Farmacista dirigente: Dott.ssa Gabriella Curion
 
Farmacia Territoriale DS 50/51 comprende i comuni: Cercola -Sant'Anastasia -Volla -Pollena Trocchia -Massa di Somma -Pomigliano D'Arco
Sede operativa: Via Cupa Travi n. 2 - Cercola
Recapito telefonico: 0815554405 - 0815554406
Email: ds51.uoaf@aslnapoli3sud.it 
Farmacista dirigente: Dott. Luigi Bonavita
 
Farmacia Territoriale DS 52 comprende i comuni: Ottaviano -Poggiomarino -Striano -Terzigno -Ottaviano -San Gennaro Vesuviano -Palma Campania -San Giuseppe Ves.no
Sede operativa: Via G. Di Prisco n. 212 -Ottaviano
Recapito telefonico: 0818286813 - 0818286826
Email: ds52.uoaf@aslnapoli3sud.it 
Farmacista dirigente: Dott.ssa Giuseppina Cozzolino
Farmacista dirigente: Dott.ssa Rosaria Toro
 
Farmacia Territoriale DS 54 comprende i comuni: San Giorgio a Cremano -San Sebastiano al Vesuvio
Sede operativa: Via Cappiello snc -San Giorgio a Cremano
Recapito telefonico: 0815509237
Email: ds54.uoaf@aslnapoli3sud.it 
Farmacista dirigente: Dott.ssa Carmen Servilio
Farmacista dirigente: Dott.ssa Daniela Giocondo

Principali attività svolte:
Attività rivolte all'utenza:

  • erogazione diretta ai cittadini, avente diritto, dei farmaci di fascia H;
  • erogazione diretta ai cittadini, avente diritto, dei farmaci inseriti nell'elenco Legge n. 648/96;
  • erogazione diretta ai cittadini, avente diritto, dei farmaci di fascia PH-T;
  • erogazione diretta ai cittadini, avente diritto, dei farmaci per le malattie rare;
  • erogazione diretta ai cittadini, avente diritto, di alimenti, integratori e farmaci per le malattie metaboliche;
  • erogazione diretta ai cittadini, avente diritto, di microinfusori per diabetici, talassemici e
  • parkinsoniani;
  • programmazione fornitura esterna dispositivi per stomie come da Nomenclatore tariffario;
  • erogazione farmaci e prodotti per nutrizione artificiale e dispositivi medici correlati in regime di assistenza domiciliare ospedaliera (ADO);
  • erogazione farmaci e prodotti per nutrizione artificiale e dispositivi medici correlati in regime di assistenza domiciliare integrata (ADI).

Attività di programmazione e gestione:

  • coordinamento e programmazione fabbisogno farmaci, galenici, disinfettanti e dispositivi medici utilizzati nelle UU.OO. dipartimentali e distrettuali afferenti alle singole strutture;
  • formulazioni delle proposte di acquisto dei beni sanitari;
  • ricezione dei prodotti e relativo controllo quantitativo;
  • stoccaggio dei prodotti secondo le diverse condizioni di conservazione;
  • carico Bolla di accompagnamento (DDT) nel sistema di gestione di magazzino;
  • scarico ai centri di costo del Distretto con procedura informatica;
  • archivio DDT;
  • predisposizione reports di spesa per diffondere ai diversi livelli di responsabilità informazioni sul corretto utilizzo delle risorse;
  • coordinamento invio reports di spesa per diffondere ai diversi livelli di responsabilità
  • informazioni sul corretto utilizzo delle risorse;
  • coordinamento/ monitoraggio consumo/ giacenze magazzino per una gestione integrata delle scorte con riduzione immobilizzi e conseguenti economie gestionali;
  • rilevazione/ monitoraggio dati consumo / giacenze magazzino per una gestione integrata delle scorte con riduzione immobilizzi e conseguenti economie gestionali;
  • coordinamento e definizione delle procedure inerenti la gestione delle forniture anche con
  • riguardo agli adempimenti amministrativo-contabili.