Settimana Mondiale Della Celiachia
Settimana Mondiale Della Celiachia
In occasione della Giornata Mondiale della Celiachia 2025, ASL Napoli 3 Sud promuove consapevolezza, diagnosi precoce e accesso ai servizi specialistici dedicati.
14/05/2025
Dal 10 al 18 maggio si celebra la Settimana Nazionale della Celiachia, un’importante occasione per sensibilizzare la popolazione su questa condizione sempre più diffusa e per promuovere una diagnosi precoce e corretta. L’ASL Napoli 3 Sud, da sempre attenta alla tutela della salute pubblica, rinnova il proprio impegno nel garantire assistenza, informazione e percorsi diagnostici specifici per i pazienti affetti da celiachia.
Cos’è la celiachia?
La celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell’intestino tenue, scatenata dall’assunzione di alimenti contenenti glutine (una proteina presente in frumento, orzo, segale e derivati) in soggetti geneticamente predisposti. A differenza di un’allergia alimentare, la celiachia non è indotta dal contatto epidermico, ma esclusivamente dall'ingestione di glutine.
L’importanza della diagnosi precoce
La diagnosi tempestiva della celiachia è fondamentale per evitare complicanze a lungo termine, come malassorbimento, osteoporosi, anemia e aumento del rischio di altre patologie autoimmuni. Spesso la celiachia può manifestarsi in modo silente o con sintomi atipici, motivo per cui è essenziale non sottovalutare disturbi gastrointestinali ricorrenti, stanchezza cronica o alterazioni dermatologiche.
Come accedere ai servizi dell’ASL Napoli 3 Sud
Presso l’Ambulatorio Celiachia del Presidio Ospedaliero di Torre del Greco è possibile effettuare visite specialistiche mirate alla diagnosi e al follow-up della malattia celiaca.
Per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 081 8490103 dal lunedì al venerdì, dalle 12:00 alle 13:00, oppure visitare la nostra pagina dedicata alla celiachia.