Fascicolo sanitario elettronico
Fascicolo sanitario elettronico
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la storia della propria vita sanitaria, condividendola sulla base di una opportuna autorizzazione con i professionisti sanitari di propria fiducia per garantire un servizio più efficace ed efficiente. E' definito come uno strumento che raccoglie “l’insieme dei dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi, riguardanti l’assistito” (DPCM n.179/2015).
E’ possibile accedere al proprio FSE, collegandosi al Portale Salute del Cittadino e selezionando il servizio online “Fascicolo sanitario elettronico”, oppure accedendo all’App Campania in Salute, scaricabile dagli Store utilizzando il QR Code (formato jpeg, formato pdf) oppure accedendo direttamente alle piattaforme:
Il Fascicolo Sanitario è consultabile solo da te. Se vuoi renderlo consultabile anche al personale sanitario che ti prende in cura dovrai esprimere uno specifico consenso alla consultazione.
Modalità di opposizione al recupero di dati e documenti riferiti alle prestazioni erogate dal S.S.N.
Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE):
N.B. Riapertura della procedura di opposizione al recupero dei dati pregressi
Al fine di consentire all’assistito la facoltà di opposizione all’alimentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico con dati e documenti digitali sanitari generati da eventi clinici riferiti alle prestazioni erogate dal SSN, il sistema Tessera Sanitaria rende disponibile, nell'area dedicata, un' apposita funzionalità, attiva dal 18 novembre 2024 e per la durata di 30 giorni.