Centro Lesioni Cutanee U.O.S.D.
Centro Lesioni Cutanee U.O.S.D.
U.O.S.D. Rete Ulcere Cutanee
Responsabile: Dott. Marino Ciliberti
Sede Legale: P.O. Gragnano - Via Marianna Spagnuolo - Piano Terra
Recapito Telefonico: 0815352723
Email: cart@aslnapoli3sud.it
Pec: cart@pec.aslnapoli3sud.it
Le lesioni croniche sono rappresentate dalle ulcere ischemiche, dalle ulcere diabetiche, da quelle venose e dalle lesioni da decubito che non riepitelizzano.
Il centro di riparazione tessutale è dotato di tecnologia all’avanguardia per la cura delle lesioni cutanee: dai bisturi ad ultrasuoni ai Laser CO2.
La principale attività terapeutica è basata sulla Pressione Negativa. L'azienda, che si occupa di Medicina e Chirurgia Rigenerativa, è in grado di eseguire una serie di trattamenti che vanno dai fattori di crescita all’utilizzo di staminali da midollo osseo e/o tessuto adiposo, eseguendo innesti di matrice dermica sia solida che fluida oltre che innesti dermo-epidermici.
Il nostro Team
Il centro di riferimento aziendale per la cura delle Lesioni Cutanee Croniche è stato individuato nel Centro di Riparazione Tissutale istituito nel Distretto 56 con Determina n.87 del 06/11/09. Questo nell’ambito delle attività relative al progetto regionale finanziato con fondi CIPE Anno 2003 (cosiddetto CIPE IV) e approvato con Deliberazione del Direttore Generale n.91 del 10/2/2009.
Nel novembre 2009 la rete aziendale per la diagnosi e cura delle lesioni cutanee comprendeva il solo Centro di Riferimento Aziendale situato nel distretto 56.
Nel 2010 sono stati istituiti 3 ambulatori
- nel distretto 54
- nel distretto 59
Nel 2011 è stato istituito un nuovo ambulatorio
- nel distretto 58
Nel 2012 è stato istituito un nuovo ambulatorio
- nel distretto 53
Nel 2013 sono stati istituiti due nuovi ambulatori
- nel distretto 50
- nel distretto 49
L' ASL Napoli 3 Sud ha approvato con la Delibera n.30 del 5 febbraio 2015, la costituzione di una Rete competente per il trattamento delle ulcere cutanee correlate al piede diabetico e di quelle di varia natura.
Oggi è operativa nella AslNapoli3Sud una rete Ospedale – Territorio e Domiciliare per la cure delle ulcere cutanee correlate al piede diabetico e delle ulcere di vario tipo (RART) (Delibera del Commissario Ad Acta n. 30 del 05.02.2015) , in applicazione a quanto previsto dal D.C.A. n. 43/14, nella quale operano in sinergia diverse figure professionali Medici Ospedalieri, Medici Territoriali, Specialisti Ambulatoriali, Medici di Assistenza primaria, e personale specializzato del comparto, nei vari livelli Assistenziali previsti ( I e II livello assistenziali) con una organizzazione che prevede, oltre ai Centri di I livello costituiti sostanzialmente dagli ambulatori dei MMg e PLS territoriali e/o le loro forme di associazione (AFT e UCCP), 5 Centri di secondo livello costituito da un Centro Chirurgico Territoriale ( CCT) e Centro Diabetologico con un bacino di utenza ciascuno di circa 200.000 abitanti.
Con deliberazione n. 425 del 08/05/2019 è stato indetto avviso interno per il conferimento di n. 1 incarico dirigenziale triennale di struttura semplice dipartimentale “ Rete Ulcere Cutanee” nell’ambito del Dipartimento Attività Territoriali e Integrazione Socio Sanitaria , ex art. 27, lett. b) del CCNL del 08/06/00;
Al Dott. Marino Ciliberti è stato affidato l’incarico di Responsabile della UOSD Rete Ulcere Cutanee, di cui a delibera n.763 del 10/9/2019
Dal 2017, su specifica indicazione della Direzione Strategica Aziendale, è iniziata presso il Presidio Ospedaliero di Sorrento una proficua collaborazione tra La Rete Aziendale Di Riparazione Tissutale e la UOC di Chirurgia Generale.