Attività medico legali
Attività medico legali
Attività collegiale
Visite collegiali per:
- Accertamenti per invalidità civile, cecità civile, sordomutismo;
- Accertamenti per handicap;
- Accertamenti per l'inserimento lavorativo dei soggetti disabili;
- Accertamenti per inidoneità fisica alla mansione, dispensa dal servizio per motivi di salute;
- Accertamenti per riconoscimento della dipendenza da causa di servizio per dipendenti di Enti pubblici non economici.
Medicina fiscale:
Si occupa dell'accertamento dello stato di inabilità temporanea dei lavoratori assenti dal lavoro per malattia
Attività certificativa:
- Visite per rilascio permesso/sosta a veicoli ad uso di soggetti con ridotta capacità di deambulazione;
- Accertamenti per ricorso al giudizio di non idoneità al porto d'arma;
- Accertamenti per idoneità psico fisica alla guida dei veicoli;
- Su richiesta della Autorità Giudiziaria
Attività di consulenza:
- Su richiesta dei datori di lavoro per applicazioni di particolari norme contrattuali (es. sussistenza di gravi patologie che richiedono terapie salvavita o terapie invalidanti);
- Su richiesta della Ente erogatore ai fini della concessione dell'esonero del bollo auto e/o tasse automobilistiche a soggetti disabili.
Centri medico legali INPS:
- Centro medico Legale Inps Napoli 4 (Nola)
Al suddetto Centro Medico Legale afferiranno i seguenti Distretti: 48,49,50,51,52. - Centro medico Legale Inps Napoli 2 (Castellammare di Stabia)
Al suddetto Centro Medico Legale afferiranno i seguenti Distretti: 53,54,55,56,57,58,59.
Prestazioni medico legali distrettuali
Attività certificata
- sopralluogo per la A,G.
- certificato a vario titolo a valenza Medico Legale
- Porto d'armi
- esenzione cinture di sicurezza
- idoneità generica al lavoro
- cessione del V dello stipendio
- certificato di permesso sosta - Stallo
- rilascio contrassegno H
- certificazioni idoneità patenti A/B
- certificazioni patenti C/D/K (non ultra65enni)
- patenti nautiche
- provvedimenti gravidanze a rischio
- adozioni nazionali
- adozioni internazionali
- istruttoria Legge 210/92
- tempi di reazione semplici e complessi
- certificazioni richieste dalla A.G.
- certificati di idoneità per la conduzione di impianti a vapore e caldaie
- certificazioni per gravi patologie
- certificazioni per persone con gravi impedimenti fisici al voto